Informazioni su
Obiettivi
- Valorizzare e testare il potenziale dello strumento europeo LifeComp: Il quadro europeo per le competenze personali, sociali e di apprendimento
- Sviluppare, testare e diffondere un modello e delle risorse per la valutazione e lo sviluppo delle competenze personali, sociali e di apprendimento degli adulti con bisogni di alfabetizzazione non soddisfatti.
- Creare, fornire e applicare sessioni di microapprendimento che promuovano l’alfabetizzazione finanziaria, imprenditoriale, digitale e sostenibile degli apprendenti adulti, attraverso l’estensione di strumenti e progetti europei complementari.
- Lanciare un modello e un kit di azioni pilota per la partecipazione democratica e civica, favorendone la moltiplicazione e l’integrazione a livello regionale, nazionale ed europeo.


Gruppi target
Chi beneficerà delle nostre attività:
- Professionisti dell’educazione degli adulti
- Fornitori di istruzione per adulti
- Adulti con esigenze di alfabetizzazione non soddisfatte
- Organizzazioni della società civile
Visualizza l’elenco dei gruppi target per paese. Clicca qui.
FASI
SVILUPPO
- Collezione carte didattiche LifeComp
- Modello Citizens Xelerator
- Kit Citizens Xelerator
REALIZZAZIONE
- 8 Laboratori d’azione di Citizens Xelerator
- 16 sessioni di think tank di Citizens Xelerator
- 40 azioni organizzate e avviate
- 16 giornate di Citizens Xelerator
- 88 sessioni di micro-apprendimento
SCALABILITÀ
- 3 eventi (2 nazionali e 1 internazionale)
- 1 piano di utilizzo
- 1 strategia di sostenibilità
Il progetto Citizens Xelerator mira a rafforzare l’educazione democratica e civica e l’empatia sociale dei discenti adulti e a contribuire a un cambiamento sistemico nell’approccio e nelle strategie regionali/nazionali/europee che promuovono la partecipazione degli adulti alla vita democratica, abbracciando i valori comuni e l’impegno civico.

Acceleratore d’impresa focalizzato sulla promozione della crescita sostenibile e delle opportunità di business di start-up e imprese e fornitore certificato di formazione specializzato nella progettazione, implementazione e monitoraggio di opportunità di formazione e apprendimento rivolte a organizzazioni e professionisti, che operano nei settori dell’istruzione e della formazione, dell’imprenditorialità e del supporto alle imprese.

Realizza programmi di educazione per gli adulti da oltre 30 anni. Dante attrae numerose generazioni di studenti adulti offrendo programmi educativi e corsi di qualità che rispondono alle esigenze della società moderna e contribuiscono allo sviluppo dell’educazione degli adulti a livello locale, regionale ed europeo.

Il CESIE è un centro europeo di studi e iniziative fondato nel 2001, ispirato al lavoro e alle teorie del sociologo Danilo Dolci (1924-1997). La missione del CESIE è promuovere l’innovazione educativa, la partecipazione e la crescita, puntando al cambiamento sociale.

Associazione senza scopo di lucro dell’Alto Palatinato; agisce a livello regionale. È una delle 900 istituzioni per l’istruzione degli adulti in Germania, la cui missione principale è garantire la partecipazione paritaria di tutti i cittadini alla vita della società attraverso l’istruzione degli adulti.

ACEFIR è un’organizzazione di iniziativa sociale che riunisce un gruppo di professionisti di varie discipline con l’interesse comune di lavorare per l’educazione, la formazione e la ricerca nel campo dei giovani, degli adulti e degli anziani.

ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente della società civile che combatte la povertà e l’ingiustizia in Grecia e nel mondo. Dal 1972 forma le persone e sostiene le loro comunità, affinché possano rivendicare una vita dignitosa e un mondo più giusto per tutti.

APCEP è stata creata 40 anni fa con l’obiettivo di fornire l’Educazione Permanente attraverso obiettivi multipli e coerenti, tra cui la promozione dell’educazione civica e dell’esercizio della democrazia, preparando allo svolgimento dei nuovi ruoli sociali derivanti dall’evoluzione accelerata della società.

ASOCIATIA EURO ADULT EDUCATION è una ONG rumena, con l’obiettivo principale di promuovere e sostenere, in conformità con gli standard europei, l’apprendimento continuo degli adulti, come modo per migliorare le loro conoscenze e competenze.

AONTAS, l’organizzazione nazionale irlandese per l’educazione degli adulti, è un’organizzazione associativa che da oltre 50 anni rappresenta studenti, operatori, fornitori e altri attori chiave dell’educazione degli adulti. AONTAS si impegna a sostenere il diritto di tutti gli adulti irlandesi ad accedere a opportunità di apprendimento per adulti uguali ed eque per tutta la vita e a promuovere il valore e i benefici dell’apprendimento permanente.